Al SENSI DEL GDPR 679/2016 – EX ARTT. 13-14 (REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY)
In ottemperanza agli artt. 13-14 del GDPR 679/2016 (di seguito Regolamento), La informiamo che questa struttura, in relazione alla finalità dei trattamenti di seguito esplicitati, ha necessità di trattare alcuni Suoi dati personali. Il trattamento è realizzato nel rispetto delle seguenti condizioni.
Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Titolare del trattamento Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani ODV con sede in Via Vincenzo Monti, 47 – 20123 Milano e-mail: e-mail: info@ccdu.org. È possibile contattare l’RPD del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani scrivendo a rpd@ccdu.org.
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati è diretto al raggiungimento della finalità per erogazioni liberali.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento dei dati
Il conferimento dei Suoi dati personali per la finalità della presente informativa è obbligatorio.
Base giuridica
I trattamenti posti in essere per questa finalità sono necessari per l’adempimento di obblighi di legge e per consentire all’interessato di procedere con l’atto liberale nella forma di donazione.
Comunicazione dei suoi dati
I suoi dati personali non saranno comunicati, né diffusi fatta eccezione ai soggetti preposti al trattamento dei suoi dati per la finalità della presente informativa, inclusi i membri del Consiglio Direttivo. Inoltre, potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento, per un interesse legittimo del titolare del trattamento (ad es.: istituti di credito per le attività connesse).
Per la gestione della donazione e, in generale, degli obblighi amministrativi dell’associazione, ci affidiamo al servizio WindDoc di “GMV SOFTWARE S.R.L.S.”, con sede legale ed operativa in Via Elisabetta Sirani, 48 – 47923 Rimini (RN).
Trasferimento dei dati personali a paesi extra EU
I suoi dati non saranno trasferiti a paesi extra EU. I dati non saranno oggetto di diffusione.
Periodo di conservazione dei dati
I suoi dati saranno detenuti dalla struttura per anni 10.
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di trattenere alcuni dati nel legittimo interesse del titolare stesso.
Diritti dell’interessato
Lei ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento; di chiedere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana. Potrà esercitare i suoi diritti inviando una richiesta al titolare del trattamento o al responsabile della protezione dei dati, ai recapiti sopra indicati.